Se le stranezze climatiche che sopportiamo da qualche anno le avessero subite i nostri progenitori, fino ai Greci e anche prima, certamente avrebbero tirato in ballo l’ira degli Dei. Una visione questa che noi releghiamo decisamente nella categoria della più oscura superstizione. Facciamo fatica a rappresentarci un nerboruto Zeus che lancia fulmini o un Indra che inonda il subcontinente indiano per la disubbidienza degli umani alle leggi cosmiche. Da quel che ci è arrivato delle antiche letterature, neanche i saggi d’allora pensavano a Zeus come ad un palestrato ed irascibile mortale, mettevano però in guardia sulla sua capacità di reazione. (altro…)
Archive for luglio 2014
Gli Dei del cielo
Posted in Senza categoria, tagged dei, indra, mito, zeus on 27 luglio 2014| 2 Comments »
Religione e Spiritualità
Posted in Senza categoria, tagged religione, spiritualità on 20 luglio 2014| Leave a Comment »
Nel modo comune di parlare, sento spesso associare la parola “spirituale” ad un sentimento profondo ed autentico che prescinde dalla fede professata; con “religione” invece s’intende solitamente l’aspetto storico e sociale di quel sentimento, la ritualità e la liturgia, insomma l’esteriorità formale della fede, con l’ovvia conseguenza che l’uomo contemporaneo, credendosi più libero dell’uomo tradizionale, vede nella religiosità una declinazione al ribasso della spiritualità.
In parte queste definizioni corrispondono alla realtà dei fatti, ma con l’aiuto di un autore in bilico tra l’evo antico e quello moderno, voglio spezzare una lancia in favore della parola Religione.
Canto XXXIII del Paradiso terzina 85-87:
“Nel suo profondo vidi che s’interna legato con amore in un volume, ciò che per l’universo si squaderna”
Il pellegrino ha ormai completato il suo percorso ed infine ha la visione mistica. (altro…)
Etica della responsabilità
Posted in Senza categoria on 3 luglio 2014| Leave a Comment »
In questa breve riflessione di Radhanath Swami risuonano gli antichi inni vedici e le parole tante volte ascoltate dal Maestro Marco Ferrini, confratello dell’autore:
LEGGI LA BREVE RIFLESSIONE DI RADHANATH SWAMI